13, 14 dicembre 17 - Corso base volontari di protezione civile soci CIVES
Corso per infermiere e infermiere pediatrico
accreditato al Programma Regionale Lombardo di Educazione Continua in Medicina
(ID numero: 119839.1)
Corso base volontari di protezione civile soci CIVES
13 e 14 Dicembre 2017 dalle 09:00 alle 17:00
CENTRO MATER DIVINAE GRATIAE
Via Sant'Emiliano 30 - BRESCIA
14 crediti
Gli eventi calamitosi degli ultimi anni hanno evidenziato la necessità di impiegare professionisti sempre più formati e addestrati ad affrontare le situazioni più critiche. Il corso ha lo scopo di migliorare la formazione in termini di conoscenze e competenze degli infermieri per renderli sempre più adeguati ad assistere la popolazione in difficoltà e sempre più integrati nel sistema di protezione civile.
CIVES Brescia 2017 ..... riflessioni
CIVES Brescia. Un 2017 di opportunità: alcune colte, alcune mancate, ma lanciati verso un 2018 di crescita e di matura consapevolezza del nostro potenziale.
Anche quest’anno l’autunno ci riserva momenti di scarso respiro: REAS, Race for the Cure, corsi di formazione indoor obbligatori, collaborazione attiva con la Fondazione San Vincenzo, progetti per novembre e dicembre sia sul fronte dei rapporti istituzionali sia su quello didattico.
Il 2017 ha visto il Nucleo Cives di Brescia protagonista nell’assistenza sanitaria specializzata di importanti eventi cittadini, provinciali e regionali: la Metro Run di marzo, due gare triathlon a luglio, una delle quali (quella de l 8 luglio durata 22 ore) con una mobilitazione multidisciplinare inedita per numero e composizione, il difficile supporto offerto alla Festa di Radio Onda d’Urto ad agosto (10 notti dalle ore 19 alle ore 4), oltre alla presenza fissa mensile di Soci Cives presso la Fondazione sopra citata, alternandosi con altri enti cittadini, tra i quali il Collegio IPASVI, per attività sanitarie previste da un piano di collaborazione gratuita. Per fine ottobre, novembre e dicembre bisogna affrontare una consistente attività didattica, da una parte obbligatoria secondo le norme vigenti per la formazione degli associati, dall’altra necessaria a consolidare la presenza del Nucleo nel panorama delle opportunità offerte ai professionisti sanitari e a tecnici e volontari del soccorso.
7.10.17 - CIVES Brescia al REAS 2017
L’evento offre spunti di riflessione sul ruolo di professionisti sanita-ri, del soccorso tecnico e dei volontari, nei contesti emergenziali a medio/lungo termine. E’ una panoramica sulle competenze specifi-che necessarie per operare nelle fasi post-catastrofiche in sinergia con le varie forze in campo, indispensabili, in un contesto di prote-zione civile, per raggiungere l’obiettivo comune del ripristino e riequilibrio, anche e soprattutto, psicosociale.
24.08.17 - EMERGENCY LIVE, REAS 2017
REAS 2017: La cooperazione multidisciplinare post emergenza per risolvere nel modo migliore, ovvero insieme
Cives Toscana e Cives Brescia organizzano un intervento con Ipasvi Brescia per raccontare la cooperazione multidisciplinare post emergenza. Un processo importante che ha dato i suoi frutti dopo il sisma in centro Italia.
Una collaborazione IPASVI Brescia e Nuclei CIVES di Brescia e di Regione Toscana
La Rete di Cooperazione Multidisciplinare nelle Operazioni di Protezione Civile
Le Competenze Infermieristiche Avanzate nella fase Post Emergenza
L’esperienza CIVES nelle zone terremotate del centro Italia al P.A.S.S. allestito a Porto Sant’Elpidio
Sabato 7 ottobre 2017 / Sala 4 (secondo piano)
Centro Fiera di Montichiari
Evento ECM accreditato
L’evento in programma sabato 7 ottobre nell’ambito di REAS offrirà spunti di riflessione sul ruolo di professionisti sanitari, del soccorso tecnico e dei volontari, nei contesti emergenziali a medio/lungo termine. Verrà proposta una panoramica sulle competenze specifiche necessarie per operare nelle fasi post-catastrofiche in sinergia con le varie forze in campo, indispensabili, in un contesto di protezione civile, per raggiungere l’obiettivo comune del ripristino e riequilibrio, anche e soprattutto, psicosociale.
LEGGI ARTICOLO
7 giugno 2017 - Corso GLI INFERMIERI AL CENTRO DEL SISMA
Corso per infermieri e studenti CdL in Infermieristica accreditato al Programma Regionale Lombardo di Educazione Continua in Medicina
Sala Formazione Collegio IPASVI Via P.Metastasio, 26 - Brescia - Info & Iscrizioni
GLI INFERMIERI AL CENTRO DEL SISMA:
L’ESPERIENZA DEL 2016 ED IL RUOLO ATTIVO DI CIVES NELLE AREE COLPITE.
Il corso si prefigge l'obiettivo di divulgare brevi nozioni di medicina delle catastrofi ed illustrare l’importante ruolo dell’infermiere che opera, in vari ambiti, nelle aree colpita da sisma, le diverse competenze, i campi d’azione e il ruolo di interrelazione con le altre figure presenti sulla scena dell’ evento.
Inoltre si vuole portare testimonianza dell’impegno e dell’attività degli infermieri CIVES e di altri professionisti impegnati durante l’emergenza occorsa nel 2016.
Come effettuare versamento quota:
Dopo aver compilato il modulo di iscrizione online tramite carta di credito e servizio PayPal
Oppure con Bonifico bancario iban IT40F0335901600100000143657
nella causale inserire vostro codice fiscale e "corso 7 giugno"
METRO RUN
Il 26 marzo si è svolta a Brescia la quinta edizione della Metro Run, corsa cittadina non competitiva per celebrare il "compleanno" della metropolitana. L'iniziativa patrocinata dal Comune di Brescia, da "Brescia Mobilità" (società di servizi per il trasporto pubblico) e promossa dall'Associazione San Filippo Runners, si propone ogni anni di incentivare l'attività fisica alla riscoperta dei luoghi storici e caratteristici della città, l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico e di raccogliere fondi da devolvere ad associazioni di volontariato.